Offriamo la nostra esperienza per studiare le tue esigenze con un servizio completo dalla progettazione all'installazione
Oppure contattaci e fissa un appuntamento per visitare nella nostra sede produttiva a Nove in provincia di Vicenza.
I modelli CB90N e CB120 rappresentano la gamma di scaffali portapallet CBS pensata per lo stoccaggio industriale ad alta intensità.
Realizzati in acciaio strutturale alto resistenziale, garantiscono elevata portata, modularità e sicurezza, adattandosi a ogni magazzino e a qualunque tipo di carico.
Con una struttura ottimizzata per l’accesso diretto ai pallet e la compatibilità con i più comuni sistemi di movimentazione, i CB90N e CB120 offrono una scaffalatura pallet efficiente e durevole, anche in ambienti di lavoro esigenti.
I sistemi di scaffali portapallet CBS si distinguono per la loro versatilità d’uso, ideali per magazzini industriali, logistici e produttivi che gestiscono pallet pesanti o ingombranti.
Grazie alla struttura modulare e alla possibilità di sfruttare le altezze disponibili, ottimizzano ogni metro cubo del magazzino, senza compromessi su accessibilità e sicurezza.
Le scaffalature a gravità Dynamag di CBS rappresentano un sistema di stoccaggio dinamico e ad alta efficienza, progettato per ottimizzare i flussi logistici nei magazzini industriali.
Grazie all’impiego di rulliere inclinate, i pallet si muovono sfruttando la forza di gravità, senza necessità di intervento meccanico o operatore. Questo consente una gestione rapida, ordinata e automatica delle merci, riducendo i tempi di movimentazione e aumentando la produttività.
Ideale per magazzini a gravità, il sistema Dynamag supporta flussi FIFO e LIFO, risultando estremamente flessibile in base al tipo di rotazione e alla natura dei prodotti (deperibili o non deperibili).
Una scaffalatura a gravità è un sistema dinamico in cui i pallet si muovono lungo rulli inclinati sfruttando la forza di gravità. È pensata per ridurre i tempi di movimentazione e garantire una rotazione ottimale delle scorte.
Questo tipo di impianto è particolarmente indicato per magazzini con alta densità di stoccaggio e necessità di turnover continuo, come nei settori food, beverage, GDO e farmaceutico.
Le scaffalature drive-in CBS sono progettate per ottimizzare al massimo lo spazio disponibile nei magazzini, sia in altezza che in profondità. Grazie a un sistema di stoccaggio senza corridoi tra le file, ogni impianto drive-in permette di aumentare la capacità di carico fino al 90% rispetto alle soluzioni tradizionali.
Il sistema drive-in è progettato per consentire ai carrelli elevatori di entrare direttamente nelle corsie di carico per depositare o prelevare i pallet. La struttura si compone di una serie di binari guida e livelli di supporto che formano dei tunnel di stoccaggio a profondità variabile.
Questa configurazione permette di eliminare i corridoi tra le scaffalature, sfruttando in modo intensivo lo spazio sia in larghezza che in altezza.
Ogni corsia è dedicata a una singola referenza o tipologia di prodotto, rendendo il sistema particolarmente adatto a magazzini con prodotti standardizzati e movimentazione a lotti.
Le scaffalature Pallet Shuttle CBS rappresentano una delle soluzioni più evolute per lo stoccaggio automatico ad alta densità.
Basato su una navetta elettrica motorizzata, il sistema consente la movimentazione autonoma dei pallet all’interno delle corsie, senza l’intervento diretto del carrello elevatore. Ideale per i magazzini con grandi volumi e necessità di rotazione frequente, il sistema pallet shuttle ottimizza tempi, spazio e precisione nelle operazioni logistiche.
Il sistema pallet shuttle è una tecnologia Industria 4.0 pensata per automatizzare il flusso interno dei pallet, riducendo i tempi di movimentazione e minimizzando gli errori.
Ogni navetta shuttle è guidata da remoto e perfettamente integrabile con i software gestionali aziendali, rendendo l’intero magazzino più efficiente e tracciabile.
Le scaffalature porta pneumatici sono la soluzione ideale per organizzare e stoccare pneumatici in modo sicuro, pratico ed efficiente. Pensate per gommisti, officine, concessionarie e magazzini del settore automotive, combinano una robusta struttura in metallo con un design studiato per garantire la protezione delle gomme. I correnti a sezione arrotondata, privi di spigoli vivi, riducono il rischio di danni accidentali durante le operazioni di carico e scarico, preservando l’integrità dei pneumatici anche in caso di movimentazione frequente.
Grazie alla loro modularità e alla facilità di montaggio, le scaffalature per pneumatici si adattano a spazi di ogni dimensione, offrendo una soluzione personalizzabile e scalabile per ogni esigenza di stoccaggio.
Le scaffalature a incastro sono la soluzione ideale per chi cerca praticità, velocità di montaggio e massima flessibilità nello stoccaggio. Grazie alla loro struttura modulare e resistente in metallo, queste scaffalature si adattano a una vasta gamma di ambienti, dal magazzino industriale al negozio.
Il sistema di montaggio a incastro, privo di viti o bulloni, permette di risparmiare tempo e semplificare l’installazione, rendendo queste scaffalature perfette per lo stoccaggio manuale e la gestione di carichi medi. Le scaffalature metalliche ad incastro combinano funzionalità, sicurezza e un design essenziale, offrendo una soluzione versatile per ogni esigenza di spazio.
Le scaffalature per picking sono sistemi di stoccaggio progettati per agevolare il prelievo manuale di merci e materiali in magazzini, officine e depositi. Queste strutture metalliche leggere, ma robuste, offrono una soluzione pratica e versatile per l’organizzazione di carichi medio-leggeri, facilitando l’accesso rapido e ordinato ai prodotti.
Grazie alla loro struttura modulare, le scaffalature per picking possono essere configurate su misura, adattandosi a diversi ambienti e settori, dal magazzino industriale al punto vendita, fino ai centri di distribuzione. Sono ideali per ottimizzare gli spazi di stoccaggio e supportare le operazioni di prelievo frequente, garantendo resistenza, stabilità e durata nel tempo.
Il Mini Cantilever CBS P150 è una scaffalatura a sbalzo progettata per lo stoccaggio pratico e ordinato di materiali lunghi e leggeri come tubi, listelli, barre e profilati. La sua struttura modulare, unita ai bracci regolabili e all’assenza di montanti frontali, garantisce accessibilità immediata, massima flessibilità e semplicità d’installazione. Una soluzione compatta, efficiente e affidabile per gestire carichi allungati con rapidità e sicurezza.
A differenza delle scaffalature tradizionali, il sistema cantilever leggero è ideale per materiali fuori standard, lunghi e sagomati. Il design a sbalzo migliora l’ergonomia delle operazioni e consente un utilizzo razionale dello spazio, anche in ambienti a metratura ridotta o con passaggi frequenti.
I cantilever industriali CBS sono sistemi di stoccaggio a sbalzo progettati per supportare materiali lunghi, voluminosi e ad alta densità come travi, tubi, pannelli e profilati. Robusti, modulari e altamente personalizzabili, rappresentano la scelta ideale per chi gestisce carichi fuori misura con esigenze di accesso rapido e massima stabilità.
I cantilever industriali CBS sono realizzati con montanti in acciaio ad alta resistenza e dotati di bracci portanti regolabili, progettati per sostenere materiali lunghi, pesanti o irregolari. I bracci possono essere installati su un solo lato o su entrambi, permettendo così configurazioni monofronte o bifronte a seconda dello spazio disponibile e delle esigenze di movimentazione.
A distinguere il sistema CBS è il brevetto Logic Clamp, una soluzione innovativa che consente il fissaggio dei bracci senza necessità di forare le colonne. Questo garantisce una struttura più solida e durevole nel tempo, riducendo i punti critici di stress meccanico. Inoltre, la regolazione millimetrica dell'altezza delle mensole consente un adattamento preciso e continuo a diverse tipologie di carico, migliorando l'efficienza operativa e la sicurezza nelle fasi di stoccaggio e prelievo.
Le scaffalature industriali pesanti T-Rex sono progettate per gestire carichi molto pesanti e ingombranti, offrendo una soluzione robusta e sicura per ambienti industriali. Realizzate con materiali alto resistenziali, garantiscono portate elevate e massima stabilità, rendendole perfette per magazzini, fabbriche e depositi.
Grazie alla loro modularità e personalizzazione, le scaffalature T-Rex possono essere adattate alle esigenze attuali e ampliate per soddisfare eventuali necessità future, mantenendo alte performance in qualsiasi configurazione. Sono disponibili in una vasta gamma di configurazioni, personalizzabili in base alle proprie esigenze di stoccaggio.
Le scale di sicurezza in metallo CBS sono progettate per garantire la massima sicurezza e adattabilità in una vasta gamma di applicazioni, dalle vie di fuga ai fabbricati industriali e alle soppalcature. Realizzate con materiali certificati di alta qualità, queste scale offrono resistenza, modularità e design funzionale, risultando ideali sia per interni che per esterni.
Il soppalco metallico S200 è progettato per moltiplicare la superficie utile del magazzino, offrendo un piano di stoccaggio rialzato robusto e altamente personalizzabile.
Grazie alla sua struttura modulare, è la soluzione ideale per soddisfare esigenze diverse, sia in termini di portata che di configurazione. Con un design innovativo e prestazioni ottimali, il soppalco S200 consente di sfruttare al massimo lo spazio verticale, migliorando l’organizzazione e la produttività del magazzino.
Le staffe di connessione Surfire Bracket System, unite ad un complesso sistema di controventi a maglie portali, garantiscono massima resistenza ai carichi pesanti e proprietà antisismiche secondo le normative vigenti.
I soppalchi prefabbricati a incastro S100 si basano su una struttura a travi modulare che li rende facili da montare, oltre che competitivi dal punto di vista commerciale. Possono essere integrati con altre tipologie di scaffalature e riutilizzati con facilità adattando la struttura, le dimensioni e la posizione alla nuova collocazione. Modulari e resistenti sono particolarmente indicati per carichi di medio peso e dimensioni.
Le strutture metalliche pesanti sono utilizzate come supporto portante in edifici civili e industriali, si tratta per esempio di tettoie in ferro, pensiline, scale e strutture di adeguamento sismico. Per la realizzazione di questi progetti con funzionalità strutturale è necessario un affiancamento in ogni fase: dalla richiesta all’installazione del prodotto finito. Ogni esigenza infatti è unica e necessita di un’analisi e di una risposta altrettanto unica e funzionale.
Il cassetto estrattore pallet è la soluzione ideale per ottimizzare la gestione del magazzino, rendendo più veloce e sicura la movimentazione dei carichi. Grazie al suo meccanismo scorrevole manuale, permette di estrarre facilmente i pallet dalle scaffalature senza dover utilizzare carrelli elevatori, riducendo i tempi operativi e migliorando l’ergonomia sul lavoro.
Progettato per facilitare l'accesso ai materiali pesanti o ingombranti, il cassetto estrattore garantisce maggiore sicurezza e praticità per gli operatori. Perfetto per magazzini e centri logistici, ottimizza lo spazio e migliora la produttività aziendale.
Questo garantisce velocità, massima flessibilità e totale personalizzabile.
RICHIEDI INFORMAZIONI O PREVENTIVI GRATUITI